
UE (20)
Categorie figlie
Sono stati pubblicati il 18 marzo alcuni bandi per le Azioni Individuali Marie Curie, con scadenza 18 agosto 2009.
Si tratta di bandi per ricercatori "esperti", che hanno svolto almeno 4 anni di ricerca post-laurea o con il dottorato. Questi possono partecipare ad Azioni Marie Curie individuali, Programma Specifico People (FP7) e principalmente ai seguenti bandi:
Complexity ideas from condensed matter and statistical physics
21 Gen 2009 Scritto da Luciano PietroneroPubblichiamo qui l'articolo scritto da Luciano Pietronero, ripreso nella copertina di europhysicsnews n. 39/6 2008 , alleghiamo l'articolo come allegato pdf e la prima parte del testo originale.
This field of physics was originally identified as Solid State Physics. Later P.W. Anderson coined the term Condensed Matter Physics and more recently it has merged with Statistical Physics to lead to the Physics of Complex Systems.
Pubblicato il bando IRSES “International Research Staff Exchange Scheme”
01 Dic 2008 Scritto da Roberto BucciPubblicato il bando IRSES “International Research Staff Exchange Scheme”, nell'ambito del programma PEOPLE, 7° PQ.
La scadenza del bando è fissata per il giorno 27 marzo 2009, ore 17:00.
La direzione generale della Ricerca della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il programma internazionale di scambio per il personale di ricerca (IRSES) Marie Curie. L'invito fa parte del programma di lavoro "Persone" 2009 del Settimo programma quadro (7°PQ).
1. Fonte CORDIS
Invito a presentare proposte nell'ambito del programma di lavoro «Persone» 2009 del 7° programma quadro CE di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
Si avvertono gli interessati della pubblicazione di un invito a presentare proposte, nell'ambito del programma di lavoro «Persone» 2009 del 7° programma quadro CE di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) per l'azione specifica "la Notte dei ricercatori 2009".
Link:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2008:261:0008:0008:IT:PDF
1) Invito a presentare proposte nell'ambito del programma di lavoro «Persone» 2009 del VII programma quadro CE di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione
(2008/C 261/06)
Si avvertono gli interessati della pubblicazione di un invito a presentare proposte, nell'ambito del
programma di lavoro «Persone» 2009 del 7o programma quadro CE di azioni comunitarie di ricerca,
sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013).
Si sollecita la presentazione di proposte per il seguente invito. I termini ultimi per l'invio delle proposte e lo stanziamento di bilancio sono riportati nel testo del bando, che è pubblicato sul sito web CORDIS.
Programma specifico «Persone»: La notte dei ricercatori FP7-PEOPLE-2009-NIGHT
Questo invito a presentare proposte riguarda il programma di lavoro 2009 adottato dalla Commissione con decisione C(2008) 4483 della Commissione, del 22 agosto 2008.
Notizie dall'UE
EURAXESS: Mettere i ricercatori sulla strada del successo
Il portale web EURAXESS, semplificherà notevolmente la possibilità di per i ricercatori di contatti con altri ricercatori e organizzazioni.
Link: http://cordis.europa.eu/fetch?CALLER=IT_NEWS&ACTION=D&SESSION=&RCN=29591
Medicina

Decifrati i primi genomi del Sahara verde, risalenti a 7000 anni fa
Quando il più grande deserto del mondo era una terra...

I benefici cardiovascolari dell'idrossitirosolo
Pubblicato da un team internazionale di ricercatori, tra...

Nuove frontiere terapeutiche per...
Uno studio internazionale, frutto della collaborazione tra la...
Paleontologia

Ercolano - La caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.c. ha trasformato il cervello umano in vetro
Lo scheletro del guardiano nel suo letto di legno presso Collegium Augustalium, nel Parco...
Geografia e Storia

Oscillazioni termiche ed eventi estremi mettono a rischio gli ecosistemi marini
Lo studio condotto a Calafuria (Livorno) dall’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

FAS, arriva in Parlamento il Decreto Legge che riduce i limiti nelle acque potabili
FAS, arriva in Parlamento il Decreto Legge che riduce i limiti...