Scienzaonline - Ultimi Articoli

Fitocomplesso senoterapico per una quasi "eterna giovinezza"

Fitocomplesso senoterapico per una quasi "eterna giovinezza"

05 Luglio 2024

Team di ricerca guidato da Padova identifica nuova terapia anti-invecchiamento...

Covid 19 e fegato: l'infezione del pericita scatena la trombosi e peggiora l 'insufficienza respiratoria

Covid 19 e fegato: l'infezione del pericita scatena la trombosi e peggiora l 'insufficienza respiratoria

04 Luglio 2024

Team internazionale di ricerca guidato da Padova individua ruolo del...

Vulcani: piccole differenze, grandi effetti. La chimica e la reologia dietro le eruzioni di Etna e Stromboli

Vulcani: piccole differenze, grandi effetti. La chimica e la reologia dietro le eruzioni di Etna e Stromboli

03 Luglio 2024

L'area craterica del vulcano Stromboli I vulcani Stromboli ed Etna...

Nano frutti della passione e tumori testa-collo

Nano frutti della passione e tumori testa-collo

02 Luglio 2024

I "frutti della passione" al microscopio elettronico Si chiamano "frutti...

Se sbadigli, sbadiglio anch’io: svelati nuovi meccanismi alla base del comportamento imitativo

Se sbadigli, sbadiglio anch’io: svelati nuovi meccanismi alla base del comportamento imitativo

02 Luglio 2024

Un’indagine guidata da studiosi dell'Università di Bologna ha messo in...

Tombe di epoca greco-romana con sepolte intere famiglie: una nuova scoperta nel sito archeologico di Assuan (Egitto)

Tombe di epoca greco-romana con sepolte intere famiglie: una nuova scoperta nel sito archeologico di Assuan (Egitto)

28 Giugno 2024

La Missione archeologica italo-egiziana EIMAWA coordinata dall’Università degli Studi di...

Appennino centrale: scoperti antichi ghiacciai

Appennino centrale: scoperti antichi ghiacciai

28 Giugno 2024

Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha individuato...

Cellule di lievito ingegnerizzate come microlenti biologiche ottiche

Cellule di lievito ingegnerizzate come microlenti biologiche ottiche

27 Giugno 2024

Rappresentazione schematica delle proprietà ottiche dei vari compartimenti intracellulari all'interno...

Venerdì, 07 Gennaio 2022

 

Lo studio di un’onda di tempesta alta 28 m sulle coste europee a cui ha partecipato l’Istituto di scienze marine del Cnr di Venezia, pubblicato su Scientific Reports, dimostra come possano generarsi onde alte fino a 2 o 3 volte l’altezza significativa. Un’informazione cruciale per i naviganti e le piattaforme petrolifere. La pericolosità di questi eventi concerne le onde oceaniche, ma anche quelle ‘nostrane’


Per i naviganti, ed in tempi più recenti per le piattaforme petrolifere, la domanda chiave è “quanto alte possono essere le onde di tempesta?”. Negli anni, l’esperienza diretta e le sempre più numerose misure, sia da satellite che da boe oceanografiche, hanno spinto i valori possibili delle altezze d’onda sempre più in alto. Durante la tempesta del gennaio 2014 nel Nord Atlantico si è stimato (dati del modello del Centro Meteorologico Europeo per le Previsioni a Medio Termine, ECMWF, a Reading, Regno Unito) che l’“altezza significativa”, cioè la misura dell’energia della mareggiata, abbia sfiorato i 20 metri. Questo significa però che si sono verificate certamente singole onde superiori a 35 m. L’analisi seguita all’evento, a cui hanno partecipato Alvise Benetazzo e Luigi Cavaleri dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar) di Venezia, pubblicata su Scientific Reports col titolo “Observation of a giant wave-packet on the surface of the ocean”, ha dimostrato che è possibile prevedere in anticipo questi “eventi anomali”, ma solo in senso probabilistico.

Pubblicato in Ambiente

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery