Ultimi Articoli

Alimenti acidi a rischio: elementi tossici da imballaggi di carta riciclata superano i limiti di sicurezza

Alimenti acidi a rischio: elementi tossici da imballaggi di carta riciclata superano i limiti di sicurezza

22 Aprile 2025

L'impiego crescente di carta e cartone riciclati nel packaging alimentare,...

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

22 Aprile 2025

Il metabolismo dei lipidi si configura come un elemento chiave...

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

22 Aprile 2025

Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo...

PFAS e neoplasie: uno studio sulle acque potabili statunitensi ne rivela la connessione

PFAS e neoplasie: uno studio sulle acque potabili statunitensi ne rivela la connessione

19 Aprile 2025

La diffusa contaminazione delle risorse idriche statunitensi da PFAS (sostanze...

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

19 Aprile 2025

Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros...

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

18 Aprile 2025

I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La...

  • 1
  • 2
Lunedì, 20 Febbraio 2017

Since 1980, populations of warm-dwelling species in Germany, e.g. some bird species, have increased. Copyright: Wolfgang Henkes


Since 1980, populations of warm-dwelling species in Germany have increased. The trend is particularly strong among warm-dwelling terrestrial species, as shown by the most comprehensive study across ecosystems in this regard to date. The most obvious increases occurred among warm-dwelling birds, butterflies, beetles, soil organisms and lichens according to the study published recently in the scientific journal “Nature Ecology & Evolution” led by Senckenberg scientists. Thus, it appears possible that rising temperatures due to the climate change have had a widespread impact on the population trends of animals in the past 30 years.

Pubblicato in Scienceonline

Nella risoluzione approvata giovedì 16 febbraio, i deputati chiedono norme UE nel campo della robotica, un settore in rapida evoluzione, ad esempio per far rispettare standard etici o per stabilire la responsabilità civile in caso di incidenti che coinvolgono un’auto senza conducente. I deputati chiedono alla Commissione europea di proporre norme in materia di robotica e di intelligenza artificiale per sfruttarne appieno il potenziale economico e garantire un livello standard di sicurezza e protezione. Sottolineano che in diversi Paesi sono previsti standard normativi per i robot e sottolineano che spetta all’UE prendere l'iniziativa su come impostare questi standard, in modo da non essere costretti a seguire quelli eventualmente stabiliti da Paesi terzi.

Pubblicato in Tecnologia

Swordfish auction in the fish market of Vigo (Spain). / José Antonio Gil Martínez


Researchers from the University of Burgos (Spain) have developed a fluorescent polymer that lights up in contact with mercury that may be present in fish. High levels of the metal were detected in samples of swordfish and tuna. According to the conclusions of another Spanish study, mercury exposure is linked to reduced foetal and placental growth in pregnant women. The presence of the toxic metal mercury in the environment comes from natural sources, however, in the last decades industrial waste has caused an increase in concentrations of the metal in some areas of the sea. In the food chain, mercury can be diluted either in organic form as methylmercury (MeHg+) or as an inorganic salt, the cation Hg2+.

Pubblicato in Scienceonline
Lunedì, 20 Febbraio 2017 11:58

Giacomo Balla: Designing the Future

 

Giacomo Balla: Designing the Future

Organised in collaboration with the Biagiotti Cigna Collection, this major exhibition presents a career-spanning retrospective of one of Italian Futurism's most important and consistently inventive artists. Encompassing his early Divisionist imagery, iconic Futurist paintings and examples of his distinctive work in the sphere of the applied arts, it will offer a comprehensive survey of Balla's multifaceted activity between the years 1895 and 1958, including many works rarely seen outside Italy.

Pubblicato in Scienceonline

Trigeminal neuralgia: A glimmer of hope for patients – thanks to a newly tested substance. (Picture: Center of Dental Medicine; UZH)

 

Trigeminal neuralgia is characterized by sharp, lancinating pain in the teeth or facial area. The standard treatment for this chronic nerve pain can cause burdening side effects. A novel substance inhibits the pain effectively and is well tolerated, as documented by the initial results of an international study involving the Center of Dental Medicine at the University of Zurich. The sharp pain shoots to the face or teeth and seriously torments patients. Known as trigeminal neuralgia, it is one of the worst chronic nerve pains. The bouts are triggered by touch, such as shaving, putting on make-up, showering, talking and tooth brushing, or even a gust of wind. The cause is usually an irritation of the trigeminal nerve, the cranial nerve responsible for the sensory innervation of the facial area, parts of the scalp, and the oral cavity.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

22 Aprile 2025

Il metabolismo dei lipidi si configura come un elemento chiave...

Paleontologia

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

19 Aprile 2025

Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce...

Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

08 Aprile 2025

L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

18 Aprile 2025

I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La mozione...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery