Implicazioni e nuove applicazioni
Queste intuizioni a livello molecolare hanno implicazioni significative per lo sviluppo di nuove tecnologie. La capacità di manipolare il comportamento dell'acqua a livello nanometrico apre nuove vie per risolvere le sfide globali, in particolare nel campo del trattamento e della purificazione dell'acqua.
Purificazione dell'acqua: i nuovi materiali a membrana, basati su nano-canali che sfruttano il flusso accelerato dell'acqua confinata, potrebbero portare a sistemi di filtrazione e desalinizzazione più efficienti dal punto di vista energetico.
Scienza dei materiali: comprendere le interazioni tra acqua e polimeri è fondamentale per lo sviluppo di biomateriali e idrogel per l'ingegneria tissutale e la somministrazione di farmaci.
Ricerca climatica: le proprietà dell'acqua alle interfacce hanno un ruolo nel ciclo globale dell'acqua, influenzando processi come la formazione delle nuvole e l'assorbimento dell'anidride carbonica.
In conclusione, la scienza dell'acqua su scala molecolare è una disciplina in rapida crescita che promette di fornire nuove soluzioni ai problemi più urgenti del mondo, dalla carenza idrica ai cambiamenti climatici.
Bibliografia
Wang, G. (2014). Water science on the molecular scale: new insights into the characteristics of water. National Science Review, 1(2), 179-181. Disponibile su:
Popkin, B. M., D'Anci, K. E., & Rosenberg, I. H. (2010). Water, hydration, and health. Nutrition Reviews, 68(8), 439–458.
Liss, P. S., & Watson, A. J. (1995). Oceanic Carbon Dioxide and Climate Change. Academic Press.
Feely, R. A., Sabine, C. L., & Fabry, V. J. (2006). Carbon dioxide and the ocean: The marine carbon cycle. In Ocean Biogeochemistry: A Primer (pp. 147-175). Princeton University Press.
Bach, L. T., et al. (2019). Carbon dioxide removal with ocean alkalinity enhancement: What are the risks and opportunities?. Frontiers in Marine Science, 6, 390.
Di Gioacchino A. 28 Set 2025 Ghiacciai Italiani Contaminati: La Mappa che Rileva Inquinanti Organici e Metalli Pesanti Scienzaonline
Donati G. 24 Set 2025 Analysis reveals a direct link between tap water and the presence of PFAS in beer Scienceonline
Donati G. 24 Set 2025 High concentrations of microplastics and nanoplastics in bottled water Scienceonline
Donati G. 24 Set 2025 Concentrazioni elevate di micro e nanoplastiche nell'acqua in bottiglia Scienzaonline
Donati G. 24 Set 2025 Le analisi rivelano un legame diretto tra l'acqua di rubinetto e la presenza di PFAS nelle birre
Gianvenuti C. 17 Set 2025 Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi Scienzaonline
Gianvenuti C. 09 Set 2025 Acqua dal sole: la foglia artificiale che purifica senza elettricità Scienzaonline