Novel risk genes for bipolar disorder
Bipolar disorder (BD), characterized by mood swings between positive manic/hypomanic and negative/depressive states, is a common psychiatric disorder with a lifetime prevalence of ~1%. Although epidemiological studies indicate that genetic components contribute to BD development, several genome-wide association studies (GWASs) identified limited number of susceptibility (risk) genes for BD, most of which are yet unidentified.
Important submarine canyons ecosystems are at risk
A recent review of studies of submarine canyons has identified that they are at risk from human activities, and require better protection.
The review was published in the journal Frontiers in Marine Science by a team of scientists that are part of the International Network for submarine Canyon Investigation and Scientific Exchange (INCISE). INCISE is an initiative that aims to bring together scientists working on all aspects of submarine canyon research, and to stimulate discussions across disciplines.
Etiopia: nuovo periodo di siccità mette a rischio la ripresa
La FAO chiede sostegno urgente per i pastori delle regioni meridionali che devono fare i conti con la mancanza di piogge, dopo un disastroso El Niño
Nuova tecnologia per osservare il mare in 3D
‘Cacciatori’ di onde estreme scoprono che sono più frequenti di quanto si ritenesse finora. Dallo studio di Ca’ Foscari e Ismar-Cnr, pubblicato su Journal of Physical Oceanography, sono nati un progetto e un brevetto per misurarle da navi e piattaforme
Medicina

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento
Il metabolismo dei lipidi si configura come un elemento chiave...
Paleontologia

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota
Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce...
Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali
L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi
I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La mozione...