Climate-Driven Permafrost Thaw
Megaslumps in fluvially incised hummocky moraine, Peel Plateau, northwestern Canada.
In bitter cold regions like northwestern Canada, permafrost has preserved relict ground-ice and vast glacial sedimentary stores in a quasi-stable state. These landscapes therefore retain a high potential for climate-driven transformation. In their open-access GEOLOGY article published online on 7 Feb. 2017, Steven Kokelj of the Northwest Territories Geological Survey and colleagues write that climate-driven renewal of deglaciation and potential postglacial permafrost landscape evolution has major implications for predicting the nature and trajectories of northern landscape change and the cascade of downstream impacts.
EXIS vede il Sole che brilla
Lo strumento a raggi X e ultravioletti, imbarcato sul satellite geostazionario GOES-16 della NASA, ha seguito il brillamento del 21 gennaio scorso. I suoi dati, elaborati dal centro di meteorologia spaziale americana, saranno utili per migliorare la nostra conoscenza delle attività solari e mettere in atto strategie di prevenzione
Medicina

Svelato come la fibrosi cardiaca favorisce le aritmie: un innovativo studio del CNR-Ifc svela il meccanismo
Un'importante ricerca internazionale, coordinata dall'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio...
Paleontologia

"Elvira Notari. Oltre il silenzio": un atto di giustizia per una pioniera dimenticata
Ci sono storie che la storia stessa ha dimenticato. E poi ci sono documentari...

Quando la solitudine pesa...
I cambiamenti cerebrali nascosti dell’adolescenza solitaria L’adolescenza rappresenta...
Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi
Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Archeologia 2.0: l'IA...
Un'innovazione archeologica frutto di una collaborazione tra informatici...
Astronomia e Spazio

4 ottobre 1957: Quel segnale dal cielo che cambiò il mondo
Era il 4 ottobre 1957. A Baikonur, Kazakistan, il mondo attendeva...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Sapienza: Sviluppata una nuova metodologia per identificare l'origine degli "inquinanti eterni" (PFAS)
Un team di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra della...