I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno...
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato...
Uno studio internazionale, a cui ha partecipato l'Università degli Studi...
Trasmissione di un video ad alta risoluzione con ricevitori ottici...
Il metodo asterosismico, basato sullo studio dei “terremoti stellari”, è...
Ogni anno nel mondo vengono prodotte circa 83 milioni di...
Sebbene l'apparato respiratorio rappresenti una delle vie principali attraverso cui...
Dall’analisi delle risonanze magnetiche di oltre 46.000 persone è emerso...
L’incontro tra neuroscienze e tecnologie digitali sta vivendo...
Pubblicato su “Psychological Research” uno studio coordinato dalle...
L’antibiotico-resistenza rappresenta una delle emergenze globali più pressanti...
L’operazione è stata effettuata presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea...
Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati