CORSO DI FISIOANALOGIA 2017
Uno dei grandi obiettivi del genere umano dovrebbe essere la morte naturale. La morte per malattia è una dinamica sbagliata, non fisiologica, segnale di un malfunzionamento del sistema emotivo dell'individuo. Il negoziato analogico, modalità di intervento tipica del problem solving di tipo analogico, si rivela essere una valida soluzione nell'interruzione di questo meccanismo errato.
- cit.Stefano Benemeglio
La fisioanalogia, ultima creatura frutto dei più recenti studi di Stefano Benemeglio, focalizza l’attenzione sulla relazione che unisce mente e corpo nello sviluppo delle somatizzazioni e della malattia fisica, la cui interpretazione è stata ed è tutt’oggi oggetto di un numero sempre più ampio di discipline che popolano il panorama del benessere e della salute. L’innovazione di cui è portatore l’approccio benemegliano è il distaccarsi nell’analisi della malattia ricercando le cause che ne sono responsabili effettuando una vera e propria indagine nel passato emozionale dell'individuo. Secondo l'approccio analogico, la malattia è considerata come conseguenza di eventi, fatti ed episodi che hanno prodotto accumuli energetici di sofferenza o di rabbia/rancori i quali, essendo rimasti inespressi, subiscono una compressione tale da esplodere, in momenti successivi, in forme nocive e dannose per la salute dell'individuo.
Medicina

Stress e sclerosi multipla, un binomio da evitare
I ricercatori dell’Università Statale di Milano hanno osservato in un...

Cani e gatti domestici...
Pubblicato su Nature communications dai ricercatori dell’Università Statale...

Individuate numerose varianti di...
Pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications uno studio...
Paleontologia

I grandi carnivori riconquistano il territorio
In un nuovo studio, frutto della collaborazione fra la Sapienza Università di Roma e...
Geografia e Storia

Dalle profondità dei ghiacci antartici la chiave per comprendere un mistero geologico su Marte
Arriva dalle grandi profondità dei ghiacciai dell’Antartide la risposta ad uno dei quesiti che...
Astronomia e Spazio

SCOPERTA LA VARIAZIONE CHIMICA TRA LA FOTOSFERA SOLARE E LA SUA CORONA
Ad effettuare la scoperta un team internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia...
Scienze Naturali e Ambiente

Il clima in Europa alla fine dell’ultima era glaciale era molto più piovoso di oggi, sino a 1000-2000 mm in più all’anno in alcune aree
L’Università di Pisa nel consorzio internazionale che ha realizzato lo studio...

Veneto, sparge mais avvelenato,...
Necessario investire nella informazione e prevenzione per evitare...