CORSO DI FISIOANALOGIA 2017
Uno dei grandi obiettivi del genere umano dovrebbe essere la morte naturale. La morte per malattia è una dinamica sbagliata, non fisiologica, segnale di un malfunzionamento del sistema emotivo dell'individuo. Il negoziato analogico, modalità di intervento tipica del problem solving di tipo analogico, si rivela essere una valida soluzione nell'interruzione di questo meccanismo errato.
- cit.Stefano Benemeglio
La fisioanalogia, ultima creatura frutto dei più recenti studi di Stefano Benemeglio, focalizza l’attenzione sulla relazione che unisce mente e corpo nello sviluppo delle somatizzazioni e della malattia fisica, la cui interpretazione è stata ed è tutt’oggi oggetto di un numero sempre più ampio di discipline che popolano il panorama del benessere e della salute. L’innovazione di cui è portatore l’approccio benemegliano è il distaccarsi nell’analisi della malattia ricercando le cause che ne sono responsabili effettuando una vera e propria indagine nel passato emozionale dell'individuo. Secondo l'approccio analogico, la malattia è considerata come conseguenza di eventi, fatti ed episodi che hanno prodotto accumuli energetici di sofferenza o di rabbia/rancori i quali, essendo rimasti inespressi, subiscono una compressione tale da esplodere, in momenti successivi, in forme nocive e dannose per la salute dell'individuo.
Medicina

Nuove frontiere terapeutiche per il trattamento del glioblastoma
Uno studio internazionale, frutto della collaborazione tra la Sapienza e...
Paleontologia

Ercolano - La caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.c. ha trasformato il cervello umano in vetro
Lo scheletro del guardiano nel suo letto di legno presso Collegium Augustalium, nel Parco...
Geografia e Storia

Erosione costiera in Italia: sino a 10 metri in meno l’anno, a rischio il 66% dei delta fluviali
Lo studio del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista...
Astronomia e Spazio

“Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale
Da sinistra, Sebastiano Cantalupo e Weichen Wang Una galassia a disco...
Scienze Naturali e Ambiente

I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo
La rielaborazione di una carta tecnica regionale evidenzia la differente situazione...