Deficit luminoso per l'Acquario

Il sistema binario della famiglia dei polari intermedi fa registrare un comportamento anomalo: stop ai rifornimenti di gas dalla prima stella alla nana bianca sua compagna e "trend" di luce negativo
“Rifornimenti” interrotti nel cielo dell’Acquario.

C’era una volta una strana coppia stellare chiusa in un sistema binario, composta da una nana bianca e da una compagna "generosa", che inviava gas alla prima nutrendola e agevolandone i processi di accrescimento. I due soggetti dello studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Notre Dame, sono due astri che abitano nella nostra galassia a 500 anni luce dalla Terra, in corrispondenza della costellazione dell’Acquario: racchiuse in un sistema binario di tipo polare intermedio noto come FO Aquarii, le due stelle hanno fatto registrare un comportamento anomalo.

In sistemi di questo tipo, la stella a bassa densità trasferisce materiale alla nana compatta, che lo “ingurgita” grazie al forte campo magnetico. In FO Aquarii invece l'astro "donatore" ha smesso di inviare gas alla compagna da un po'. Secondo recenti studi, condotti in un primo momento con l’ausilio del telescopio Kepler, il flusso unidirezionale di idrogeno profuso dalla "benefattrice" alla collega è stato interrotto un anno fa, quando la coppia si muoveva ruotando verso il Sole.

Dalle verifiche effettuate poi, tenendo d’occhio FO Aquarii con il Sarah L. Krizmanich Telescope, la produzione luminosa delle due stelle – legata al periodo di rotazione, alla velocità e alle emissioni di gas che brillano ai raggi x e nello spettro del visibile – si è affievolita e tarda a tornare ai livelli precedenti (ad oggi è 7 volte più fioca del previsto). La perdita di luminosità è stata attribuita allo stop ai rifornimenti di idrogeno dall’astro a bassa densità verso la nana compatta. Il motivo di questo taglio drastico e del lento recupero non è ancora del tutto chiaro. Tra le ipotesi, la possibilità che la posizione assunta dalla nana nel corso delle infinite rotazioni abbia bloccato la via d’accesso del flusso di gas verso la stella "ingorda" ma ciò non spiega come mai i livelli di luminosità rimangano ancora tanto bassi.

 

Agnese Cerroni

Ultima modifica il Venerdì, 27 Gennaio 2017 19:32
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery